Sei pronto per un’esperienza unica?

    Siamo certificati Alaska Travel Specialist

      /  Consigli   /  I cinque migliori libri da leggere prima del tuo viaggio in Alaska

    I cinque migliori libri da leggere prima del tuo viaggio in Alaska

    Se stai leggendo questo articolo significa che il tuo viaggio in Alaska avverrà davvero! Ora che hai prenotato i voli e hai iniziato a strutturare l’itinerario, puoi scavare più in profondità. Ogni viaggiatore vuole imparare e sperimentare il maggior numero possibile di cose del luogo che andrà a visitare. Leggere è il modo ideale per prepararsi.

     

    1. Coming Into the Country di John McPhee

    Questo libro più di ogni altro rispecchia con precisione le realtà cruda e le ampie possibilità che si prospettavano in Alaska verso la fine del 20° secolo. La storia segue McPhee in un viaggio nella vita e nei paesaggi dell’Alaska in un momento cruciale della sua storia moderna. Questo è il tipo di libro che ha cambiato la vita delle persone e che ne ha portate migliaia a fare i bagagli e trasferirsi in Alaska.

     

    2. Into the Wild di Jon Krakauer

    Into the Wild, un best seller e film acclamato dalla critica, racconta la storia della ricerca di un giovane uomo nella natura selvaggia che finisce in un autobus abbandonato in Alaska. Il libro parla di molto più che dello Stato stesso: riguarda anche ciò che la gente porta in Alaska – distacco, idealismo, ricerca di reinvenzione e redenzione – che finisce per essere inghiottito da uno dei posti più selvaggi del Nord America. Sebbene non tratti davvero dell’Alaska, il best-seller di Krakauer esplora l’attrazione della natura selvaggia e il richiamo allo spirito di frontiera che è il cuore di così tanto nell’Alaska moderna. Inoltre è davvero ben scritto. Il viaggio di Christopher McCandless nelle terre selvagge a nord di Denali è al tempo stesso straziante e stimolante.

     

    3. Where the Sea Breaks its Back di Corey Ford

    Questo è un racconto straordinario e avvincente di una spedizione russa del 1741-1742. Ford racconta vividamente la storia del viaggio del naturalista Georg Wilhelm Steller nelle isole Aleutine. La rievocazione di Ford è superba, la scrittura meravigliosa si fonde con la ricerca storica.

     

    4. Call of the Wild (Il richiamo della foresta) di Jack London

    È il primo romanzo di Jack London, che dalla California partì per il Klondike per partecipare alla “corsa all’oro”. La storia, avvincente, parla di cani da slitta e uomini nel Klondike, rappresentando dettagliatamente la caduta da uno stato civile a uno primitivo. Influenzato da Charles Darwin e Friedrich Nietzsche, l’opera più famosa di London è ricca di simbolismo e immagini, una miscela di allegoria e favola sulla “sopravvivenza del più adatto”.

     

    5. Travels in Alaska di John Muir

    Il naturalista ed esploratore scozzese-americano si presentò in Alaska solo una dozzina di anni dopo che gli Stati Uniti acquistarono l’Alaska dai russi a corto di soldi per circa due penny per acro. Questo diario di viaggio perspicace, entusiasta e attento offre una descrizione e un linguaggio grandiosi come il luogo stesso. “Per l’amante della pura natura selvaggia, l’Alaska è uno dei paesi più meravigliosi del mondo … sembra come se di sicuro dovessimo finalmente raggiungere il paradiso dei poeti, la dimora dei beati”.

     

     

    Post a Comment

    You don't have permission to register